Mar 12, 2012 Pallavolo Altiora Press Area Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA #28
Prestazione assolutamente da dimenticare per Altea Altiora che aggiunge un altro sconcertante passo falso interno alla sua stagione caratterizzata dalla poca voglia di lottare con gli avversari in situazione di intensa e prolungata pressione agonistica.
Il 3-0 interno (22,17,19) contro il Pavic Romagnano è la dodicesima sconfitta stagionale da tre punti e la decima per 0-3: un record negativo disarmante che evidentemente non serve a invertire l’inerzia di un atteggiamento in campo remissivo e senza cuore. Quasi che atleti e tecnici intravedano nei play-out la soluzione ad un stagione disgraziata senza tentare di agganciare prima quel terz’ultimo posto che permetterebbe ai verbanesi di mantenere senza appendici stagionali la massima serie regionale.
Per dovere di cronaca Verbania si presentava in campo senza Fraternali e Miani, (quest’ultimo sostituito nel rooster dal ’94 palleggiatore della Juniores, Marco Garegnani) e con James Ruschetti e Luca Gironda ancora non a posto (il primo rientrerà verosimilmente a pieno regime sabato prossimo, il secondo alle prese con una fastidiosa situazione infiammatoria al tratto cervicale che ne limita vistosamente il rendimento).
Nel fine settimana con un comunicato interno deciso e senza giri di parole il Consiglio di Pallavolo Altiora, pur rinnovando la fiducia allo staff tecnico, ha richiesto senso di responsabilità e rinnovato impegno agli atleti di prima squadra per cancellare alibi e scuse che a eventuali playout conclusi potrebbero pesare sul risultato finale con l’esito che nessuno vuole augurarsi.
L’intervento dei consiglieri di Pallavolo Altiora potrebbe avere un ritorno positivo già in vista del prossimo impegno interno dei ragazzi di Calcaterra, fissato per sabato prossimo 17 marzo (18.30 Pala Manzini) contro i torinesi del Parella, attualmente penultimi con 12 punti davanti proprio ad Altiora che chiude la graduatoria con 11 punti.
Negli altri incontri di giornata successi pieni e convincenti per le quattro candidate ai play-off promozione: Moncalieri, Novara, Vercelli e Aosta stoppano rispettivamente Parella (fuori casa per 3-0), Chieri e Cus Torino (in casa 3-0 e 3-1) e Valsusa (3-0 con ritorno al successo per i valdostani).
In coda lo scontro diretto San Paolo – Alba sorride ai cuneesi (3-2) che rendono appassionante la lotta per evitare i play-out con cinque squadre racchiuse in soli due punti:
Benassi Alba |
13 |
San Paolo Torino |
13 |
Pallavolo Valsusa Condove |
13 |
Parella Torino |
12 |
Altea Altiora Verbania |
11 |
Ecco le aventi accesso ai playout alla data odierna: dalla C, Verbania, Parella, Piossasco e Caluso e dalla D, Aosta, Biella, Busca e Collegno con ad oggi (tenendo presente la graduatoria delle piemontesi in B2) quattro squadre di queste che rimarranno/saliranno in C e le rimanenti tre che retrocederanno/rimarranno in D. Verbania nella situazione attuale sarebbe inserita nel girone M con Piossasco, Busca e Biella.
Luci e ombre per il Settore Giovanile e in particolare da dimenticare per il gruppo Juniores/Ragazzi di Alberto Franzini la semifinale unica esterna dell’Interprovinciale Novara e Vco: gli Juniores di capitan Frattini incassano un pesante 0-3 (19,13,14) dal Pavic Romagnano e salutano così la Finale che si svolgerà tra i sesiani e il Volley Novara, a segno 3-0 sul 2mila8volley Domodossola.
Restano comunque in corsa entrambi i gruppi nelle due Fasi Top Regionali con i Ragazzi Under 16 che domenica affronteranno nel terzo turno del girone H fuori casa i cuneesi del Mondovì (domenica 18 marzo alle ore 11.00).
Continua invece l’ottima stagione degli Allievi Under 14 di Calcaterra che centrano l’obiettivo di accedere alle Top 12 piemontesi liquidando con due netti 3-0 le pratiche Sant’Anna (11,11,10) e Novi Ligure (14,21,22): si tratte dei successi stagionali numero 15 e 16 (di cui ben 14 per 3-0), utili ad accedere ai decisivi concentramenti di terza fase che stabiliranno le quattro squadre destinate alla Final Four Regionale 2012. Verbania se la vedrà con Arti e Mestieri Collegno e Dravelli Moncalieri nel prossimo aprile con un triangolare interno (19/4) ed uno esterno (a Collegno 29/4).
Il progetto “1,2…3 Minivolley” inaugura martedì prossimo 13 marzo le proprie lezioni promozionali nel plesso primario sanbernardinese di Bieno con Alberto Franzini a scuola con gli alunni “sotto rete”; gli allievi di Vignone invece sono ormai a metà del loro percorso didattico attendendo la manifestazione finale loro riservata, valida come tappa numero 11 della Minivolley Cup e abbinata all’edizione numero 10 del Volley Day “Giulia e Francesco De Giorgi”, programmata per mercoledì 25 aprile a all’area attrezzata delle Pianezze a Vignone.