Mar 05, 2012 Pallavolo Altiora Press Area Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA #27
Altea Altiora conferma l’”abbonamento” stagionale alle sconfitte per 3-0 incasellando la nona debacle con il massimo scarto di punteggio.
L’avversario di turno non concedeva tante speranze di poter arrestare una statistica che si avvicina ormai ad un vero e proprio record stagionale negativo: il P.M.T. Moncalieri è apparso in grande forma e degno del ruolo di capolista che si merita a tutti gli effetti: in 70’ i ragazzi di Balestra hanno disposto dei verbanesi (ancora senza Ruschetti e con Gironda in panchina per onor di firma) con i parziali di 25-12, 25-17 e 25-22.
Dopo la 16° giornata e a sei turni dalla fine i ragazzi di Calcaterra chiudono mestamente la graduatoria del girone A di C maschile: classifica nella quale Moncalieri mantiene rispettivamente 5 e 6 punti di vantaggio su Novara (3-1 a Romagnano) e Vercelli (3-1 ad Alba). Cede di schianto Aosta 0-3 a Torino con il Cus che rientra nella lotta per i primi quattro posti che danno l’accesso ai play-off promozione. La squalifica di Arbaney ha dunque inciso negativamente sul ruolino di marcia dei valdostani che a quota 33 sono insidiati a quota 31 dai gialloblu “universitari”.
In coda si muovono per effetto dello scontro diretto Valsusa e San Paolo, con vittoria dei primi per 3-2 in rimonta da 0-2, mentre al palo rimangono oltre a Verbania anche Alba e Parella Torino, quest’ultimo sconfitto a Chieri 3-1.
Pallavolo Valsusa Condove |
13 |
San Paolo Torino |
12 |
Parella Torino Pallavolo |
12 |
Benassi Alba |
11 |
Altea Altiora Verbania |
11 |
Nel prossimo turno Altiora affronta Romagnano (sabato 11 marzo alle 18.30 Pala Manzini) con notevoli difficoltà di organico (cinque atleti in gita scolastica…) e con lo spettro dei playout ormai incombente, tenendo presente il calendario; Altea deve ancora vedersela infatti con Vercelli, Novara e Aosta e dispone di due soli scontri diretti, Parella Torino in casa e San Paolo a Torino.
Ecco le aventi accesso ai playout alla data odierna: dalla C Verbania, Alba, Piossasco e Caluso e dalla D Aosta, Biella, Busca e Collegno con ad oggi (tenendo presente la favorevole graduatoria delle piemontesi in B2) cinque squadre di queste che rimarranno/saliranno in C e le rimanenti tre che retrocederanno/rimarranno in D.
Positivo fine settimana per il Settore Giovanile e in particolare per il gruppo Juniores/Ragazzi di Alberto Franzini: le due squadre Under 16 e Under 18 (con Calcaterra in panchina per l’occasione) sconfiggono entrambe con lo stesso punteggio di 3-1 i pari età del Sant’Anna San Mauro Torinese; il calendario ha voluto che nella stessa giornata si paragonassero due gruppi giovanili di due blasonate società piemontesi e Altiora ha prevalso con le armi della disciplina tattica e del grande entusiasmo di squadra.
Al mattino gli Juniores di capitan Frattini hanno sofferto solo nel primo e secondo set (25-22 e 18-25) per poi distendersi verso un successo meritato (25-18 e 25-20) che li riporta in corsa verso l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del Piemonte.
Nel pomeriggio l’andamento del match della squadra Ragazzi ha dell’incredibile: sul punteggio di 1-0 e 17-12 per i sanmauresi, si verifca un incredibile black-out dei ragazzi di Zanetti che con un parziale di 62-25 si ritrovano in men che non si dica sotto la doccia, straniti da un rovesciamento di match che nessuno si aspettava (18-25 25-17 25-12 25-13).
Nel prossimo fine settimana in campo di nuovo gli Allievi Under 14 che si giocano l’ingresso tra le Top 12 del Piemonte in un concentramento casalingo che li opporrà a Novi Ligure e Sant’Anna San Mauro Torinese (inizio ore 15.00 Palestra Ranzoni).
La Juniores si gioca invece l’accesso alla Finale Interprovinciale Novara e Vco affrontando domenica mattina alle 10.30 (Palasport Romagnano Sesia) i pari età del Pavic in una semifinale diretta.