Feb 27, 2012 Pallavolo Altiora Press Area Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA #26
Fine settimana da dimenticare per le squadre agonistiche Altiora che escono tutte sconfitte dagli incontri in programma tra sabato e domenica.
Per la verità i risultati negativi dei cinque incontri in calendario hanno tutti motivazioni spiegabili e se per la prima squadra c’è stato l’ennesimo passo falso (pur con l’infermeria ancora da svuotare), per le squadre giovanili ci sono tre sconfitte senza appello, una per le formazioni Ragazzi e due per quella Allievi cui si aggiunge una battuta d’arresto al tie-break per il gruppo Juniores.
La serie C targata Altea vede riavvicinarsi pericolosamente la banda rossa dei play-out causa la sconfitta interna per 3-1 contro il Nuncas Chieri (-23,16,19,18); dopo un primo set incoraggiante per abnegazione e spirito di adattamento, il sestetto di Calcaterra si è sciolto di fronte allo strapotere atletico, al miglior rendimento in attacco e in difesa dei ragazzi allenati da Piras. Il rientro di Ruschetti non è ancora effettivo e, nonostante qualche ingresso in campo dell’opposto verbanese e il ritorno sul terreno di gioco dopo cinque mesi del capitano Alberto Poletti, mancano i punti di riferimento ad un sestetto giovane e troppo arrendevole in situazioni di pressione agonistica.
Tecnici e società si augurano che l’immediato futuro, costellato di impegni molto difficili (Altiora deve infatti affrontare le prime quattro della graduatoria a cominciare dalla capolista Moncalieri, match in programma domenica prossima alle 18.30), possibili, ma complicati da problemi di organico (la prossima partita in casa contro Romagnano con ben cinque atleti in gita scolastica…), e da ultima spiaggia (Parella in casa e San Paolo a Torino), convincano tutti ad aumentare la propria disponibilità al lavoro in palestra per scongiurare il rischio play-out ed eventualmente, ove fosse necessario l’appendice degli spareggi, per garantire la permanenza nella massima serie regionale maschile.
Nelle altre partite della giornata in coda si muovono San Paolo (3-2 sul Cus Torino) e Parella (2-3 contro Romagnano), mentre è disco rosso per Valsusa (0-3 a Vercelli) e Alba (1-3 a Novara); ad oggi le squadre che vanno agli spareggi sono proprio Valsusa e Altiora, entrambe a quota 11 e parte di un quartetto che comprende anche San Paolo e Alba. Tranquille Chieri e Pavic, mentre in vetta Moncalieri vince 3-0 il big-match ad Aosta contro l’Olimpia senza Arbaney squalificato e precede a quota 41 proprio Novara a 36, Vercelli (35) e Aosta a 33.
Il Settore Giovanile misurava le proprie ambizioni nella prima giornata della fase Top di Ragazzi e Juniores; gli Under 16 cadono 0-3 (15,20,14) a Collegno contro l’Arti e Mestieri e attendono nel prossimo fine settimana (domenica 4 marzo alle 14.30) i sanmauresi del Sant’Anna vincenti 3-0 nel primo turno del girone H contro gli alessandrini dell’Occimiano. La Juniores recupera da 0-2 contro il Parella ma cede al quinto set (22,23,-23,-16,11); i ragazzi di Franzini avranno modo di rifarsi domenica prossima alle 11.00 contro il Sant’Anna Volley che nella prima giornata del girone E ha perso in casa 1-3 contro il Chisola.
Dopo 14 vittorie consecutive arrivano i primi due stop per la formazione Allievi Under 14 che cede nel concentramento di Torino contro Mondovì (0-3 20,16,21) e Lasalliano Torino (3-0 19,18,20), due formazioni candidate per l’accesso alla Final Four regionale; i ragazzi di Calcaterra chiudono terzi il girone E di seconda fase e affronteranno domenica 11 marzo in casa Novi Ligure e una seconda squadra da definire per entrare nelle prime 12 del Piemonte. In settimana intanto la Fipav Novara ha assegnato a Verbania con organizzazione proprio di Pallavolo Altiora la Final Four Interprovinciale che mette in palio lo “scudettino” Allievi di Comitato. Domenica 1 aprile saranno Volley Novara, 2mila8volley Domodossola, Pavic Romagnano e Pallavolo Altiora a contendersi il successo nella finale a quattro con semifinali mattutine nelle palestre delle Medie Ranzoni e del Liceo Cavalieri e le due finali pomeridiane presso il Pala Manzini