Mar 13, 2017 Pallavolo Altiora Press Area, Stagione 2016-2017 Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA “45” STAGIONE 16/17
Altea Altiora, cinque giorni al via dei playoff, ecco la sequenza gare dell’andata.
Giovanili: stop casalingo per gli Allievi Under 14 contro Biella, l’Under 13 chiude perdendo contro Novi la prima fase.
Bene le due formazioni Ragazzi e Juniores entrambi vincitrici nelle fasi Low Regionali.
ALTEA ALTIORA, ECCO LA PROGRESSIONE DEGLI INCONTRI NEI PLAYOFF PROMOZIONE.
A sette giorni del via dell’intrigante girone di playoff promozione, Altea conscia delle difficoltà di questa seconda fase causa il ridotto bottino di punti di partenza, può affrontare con serenità e senza pressioni gli ultimi due mesi di stagione.
Si comincia sabato prossimo 18 marzo con il debutto casalingo al Pala Manzini contro i torinesi del Lasalliano (5° nel girone B), poi la micidiale trasferta di Acqui Terme di sabato 25 contro la favorita numero uno per il salto di categoria; a seguire la partita casalinga contro i ciriacesi del P.V.L. Cerealterra (sabato 1 aprile), 4° nel girone B, per terminare l’andata con il match esterno di sabato 8 aprile a Collegno contro l’Arti e Mestieri e la sfida casalinga di sabato 22 contro il Go Old Volley di Marene (CN).
GIOVANILI: UNDER 14, PASSA ANCORA BIELLA ALLE RANZONI. LE DUE UNDER 13 CHIUDONO LA PRIMA FASE. BENE LE DUE FORMAZIONI LOW DI UNDER 16 E UNDER 18.
U 14 – Se serviva uno spavento, è arrivato al momento giusto: Biella giocando una pallavolo decisamente migliore di Verbania passa alle Ranzoni per 3-2 e rinvia l’accesso alle migliori 8 del Piemonte dei ragazzi di Calcaterra che dovranno ora cercare punti ad Acqui o almeno battere Novi Ligure in casa nell’ultima del girone di seconda fase.
Poi, conteggi alla mano, occorrerà vedere se i punti persi con Biella hanno inciso sull’attribuzione dell’avversario dei quarti determinando un match ad elevato coefficiente di difficoltà (Cuneo o Collegno) o a pronostico più aperto (ad oggi la altre prime, Acqui e S. Rocco Novara).
I ragazzi della Scuola di Pallavolo Biellese hanno ampiamente meritato il successo con un’ottima gestione del servizio e attente scelte di muro; il resto lo ha fatto Verbania con alcuni elementi in campo decisamente sottotono e il resto del sestetto, cambi compresi, che poco hanno potuto sull’inerzia del match in particolare nei primi due parziali (terminati 25-19 e 25-13 per Biella).
Ora il gruppo è atteso da due settimane di lavoro intenso per preparare al meglio il finale di seconda fase e arrivare all’obiettivo stagionale dei Quarti.
U 13 – Mancava un solo match alla squadra Verde per definire la classifica definitiva di prima fase delle due formazioni verbanesi che terminano immediatamente alle spalle della capolista Edil Falco Acqui Terme.
Finisce male però per Altiora Verde che perde inspiegabilmente contro il Novi Ligure per 2-1 nel concentramento di Vercelli.
I novesi dimostrano una sensibile crescita rispetto alla prima fase del girone, ma occorrerà un altro piglio se nei prossimi cinque gironi a tre (con Verbania Blu e Verde entrambe teste di serie) si vorranno staccare due pass per la Finale a sei in programma proprio a Verbania il prossimo 9 aprile.
U 16 e U 18 – Il gruppo U16 era chiamato al riscatto dopo la brutta prestazione di Santhià, ma, ancora in emergenza formazione, riesce a far bottino pieno contro i torinesi del San Paolo.
Con Bazzoni in panchina rientrato nella notte dalla gita scolastica, Alberti e Matessich in tribuna non disponibili, convocati per la prima volta Martellini e Vairetti dal gruppo U14, coach Franzini parte con Morelli in regia, Onori opposto, Borgotti e Martellini al centro, Zanetta e Larotonda schiacciatori e Mauro libero.
La Pallavolo Altiora fatica ad inizio gara a prendere il ritmo, subisce il gioco ospite e va sotto 11-5 ma il turno al servizio di Zanetta è letale, break di 8-0, Morelli si affida a Larotonda e Martellini che inchiodano il punteggio sul 25-12 Altiora.
Al cambio di campo spazio per Vairetti in diagonale con Borgotti, i verbanesi calano l’intensità al servizio e San Paolo ne approfitta ma Verbania è lucida e rimane in scia, Zanetta scalda il braccio e Borgotti mura. La Pallavolo Altiora chiude di misura 25-23.
Il terzo set vede la diagonale al centro tutta U14, con Martellini e Vairetti che si trovano subito a loro agio in categoria, ma la ricezione traballa, Morelli non riesce ad esser sempre preciso e l’attacco non incide.
San Paolo vuol riaprire il match.
Nel finale Franzini si gioca la carta Bazzoni, il capitano mette subito in palla Larotonda e Onori che non tradiscono e sul 24-23 è proprio il palleggiatore verbanese che al servizio piazza l’ace finale: 25-23!
Sembra finalmente averci preso gusto il gruppo U 18 che torna dalla lunga trasferta in Valle d’Aosta con un’altra vittoria, la seconda di fila.
Ci ricordiamo bene il difficile percorso gare di questo gruppo nella stagione, e queste due vittorie danno morale al gruppo che vede finalmente raccogliere i frutti di un lavoro.
Verbania si presenta al Pala Pressendo di Aosta con 9 giocatori all’attivo, Franzini conferma lo starting six di settimana scorsa e manda in campo Dian in regia, Grosselli opposto, Paternoster e Larotonda schiacciatori, Zanetta e Borgotti al centro con Morelli libero.
Da subito il match è in equilibrio, la Pallavolo Altiora è perfetta al servizio (0 errori nel primo set!), Aosta è nervosa e sbaglia. Paternoster chiude il primo set 25-22.
Dian & C. ripartono dal servizio, incisivo e poco falloso (2 errori nel set) al cospetto di una Bruno Tex che in battuta commette molti errori sintomo di poca serenità.
La Pallavolo Altiora vola sul 23-21 con Dian che manda a punto tutti i suoi attaccanti grazie ad una buona ricezione di Larotonda bersagliato tutta la partita.
Il palleggiatore padrone di casa va al servizio e piazza l’ace del 22-23 ma subito dopo sbaglia, la Pallavolo Altiora ringrazia e chiude subito 25-23.
Nel terzo set Verbania deve rincorrere, Aosta è sempre avanti nel punteggio, Franzini chiama timeout e chiedere più tranquillità alla squadra nel gestire i palloni…ed ecco subito il riscontro, Altiora mura, Zanetta mette a terra palloni importanti nel finale e sul 24-23 Dian sceglie Paternoster per il match point, lo schiacciatore non delude ed è 25-23!